Privacy Policy

INFORMATIVA ANCHE PER DATI PARTICOLARI, di cui all’art. 9 Reg. UE n. 679/2016 AI SENSI DELL’ART. 13 E ART 14 REG. UE 679/2016

La informiamo con la presente che il Regolamento UE 679/2016 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi della predetta normativa, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi della normativa vigente, Le forniamo le seguenti informazioni:

1. Finalità, modalità e conservazione del trattamento dei dati
1.1 I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse al servizio di prevenzione, cura, diagnosi e riabilitazione che Lei intendesse richiedere. In particolare:
a. per l’inserimento delle anagrafiche nei data base informatici aziendali.
b. per finalità di prevenzione, cura, diagnosi e riabilitazione e attività amministrative strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con il paziente (accettazione, prenotazione di visite ed esami registrazione delle esenzioni, certificatorie relative allo stato di salute ecc.);
c. per la tenuta della contabilità;
d. per la gestione degli incassi e pagamenti;
e. per adempiere agli obblighi previsti dalle norme di legge civilistiche, fiscali, tributarie, dai regolamenti, dalla normativa comunitaria;
f. per l’invio di materiale pubblicitario o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, promozione e informazione – in ambito clinico/scientifico, per informarLa di nuovi prodotti/servizi offerti da MyLab, anche con il fine di sensibilizzare la raccolta fondi per il sostegno e per lo sviluppo della ricerca scientifica (a mezzo fax, telefono, posta, posta elettronica, sms e whatsapp);
g. per la comunicazione dei miei dati personali a società terze, per la prestazione di servizi anche non mediche/sanitarie;
h. per la consegna mediante invio al proprio indirizzo e-mail dei referti medici;
i. per eventuali finalità difensive.
1.2 Il trattamento dei dati personali sarà effettuato tramite supporti cartacei ed informatici dal Titolare, anche tramite video-consulto, dal responsabile/dai responsabili e dagli autorizzati/terzi autorizzati, con l’osservanza di ogni misura cautelativa che ne garantisca la sicurezza e riservatezza e nel rispetto di misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento.
1.3 La base giuridica del trattamento è distinta a seconda dei diversi tipi di trattamento:
lettere a, b: il contratto;
lettera c, d, e: l’obbligo di legge;
lettere f, g, h: il consenso;
lettera i: il legittimo interesse;
I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del GDPR.
Tempi di conservazione:
lettere a, b: 10 anni dal termine del rapporto contrattuale;
lettera c, d, e: nei termini di legge previsti;
lettere f, g, h: sino a revoca del consenso;
lettera i: 10 anni dal termine del rapporto contrattuale o termine della controversia se periodo più lungo.

2. Natura della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento
2.1 Il conferimento dei Suoi dati personali, ad eccezione delle finalità di cui all’art. 1 lettere f, g, h ed i, è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto e, in generale, agli adempimenti di legge. Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali.

3. Comunicazione e diffusione dei dati
3.1 I Suoi dati personali, ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati:
. a tutte le persone fisiche autorizzate dal Titolare al trattamento di dati personali ex art. 29 GDPR in ragione dell’espletamento delle loro mansioni lavorative (es. personale sanitario e amministrativo, laboratorio analisi, aziende ospedaliere ecc.);
. a soggetti terzi in rapporto contrattuale o convenzionale con il Titolare (es. alcune delle prestazioni sanitarie potrebbero essere poi eseguite da altri soggetti esterni altamente qualificati per quella prestazione);
. a organismi sanitari di controllo, organi della pubblica amministrazione, autorità di pubblica sicurezza, autorità giudiziaria ed enti assicurativi e altri soggetti, enti o autorità che agiscono nella loro qualità di titolari autonomi di trattamento, a cui sia obbligatorio comunicare i Dati Personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità;
. a tutte le persone fisiche e giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa, fiscale, società di revisione, enti certificatori, società di gestione delle cartelle cliniche, gestione delle conferme telefoniche delle prenotazioni esami e/o visite, centro elaborazione dati ecc.), nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate;
. ad istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti;
. a società di factoring o di recupero crediti;
. ai nostri collaboratori interni ed esterni e dipendenti appositamente incaricati e autorizzati nell’ambito delle relative mansioni, o ai responsabili del trattamento dei dati;
. a famigliari o conoscenti e al medico curante indicati specificamente dall’interessato;
. a soggetti terzi autorizzati dall’interessato.

4. Ambito di diffusione dei dati e trasferimento dei dati personali extra UE
4.1 I Suoi dati personali non sono/saranno oggetto di diffusione (intendendosi per tale, il dare conoscenza di dati personali a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione), fatta salva l’ipotesi in cui la diffusione sia richiesta, in conformità alla legge, da forze di polizia, dall’autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione accertamento o repressione di reati.
4.2 I suoi dati personali saranno conservati e trattati esclusivamente all’interno del territorio dell’Unione Europea e non saranno trasferiti a paesi Extra UE.

5. Diritti dell’interessato
5.1 Lei ha il diritto di accedere in qualunque momento ai dati che La riguardano, ai sensi degli artt. 15-22 GDPR, ovvero:
Il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali (ossia il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che La riguardano e, in tal caso, ottenere copia dei dati personali e le informazioni indicate nell’art. 15 GDPR).
Il diritto di rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo, nonché il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti.
Il diritto alla cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo (c.d. diritto all’oblio), se sussiste uno dei motivi indicati nell’art. 17 GDPR.
Il diritto di limitazione del trattamento dei dati nei casi indicati nell’art. 18 GDPR (ossia il diritto di ottenere il contrassegno dei dati conservati con l’obiettivo di limitarne il trattamento in futuro).
Il diritto alla portabilità dei dati nei casi indicati nell’art. 20 GDPR (ossia il diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti nonché il diritto di trasmettere tali dati ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti).
5.2 Lei ha inoltre il diritto di revocare il proprio consenso prestato ai sensi dell’art. 7 del GDPR in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
5.3 Le ricordiamo che Lei ha sempre la possibilità di proporre un reclamo all’Autorità di Controllo per la protezione dei dati personali (Garante privacy per l’Italia) ex articolo 77 del GDPR (www.garanteprivacy.it).
5.4 Lei può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei Suoi dati, ex articolo 21 del GDPR, dando evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare la Sua istanza, che non verrà accettata in presenza di motivi legittimi e cogenti per procedere al trattamento, che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà.
5.5 I suoi diritti potranno esercitarsi senza formalità mediante richiesta scritta (raccomandata o e-mail) rivolta al Titolare, agli indirizzi sotto riportati.
5.6 Per ciascuna richiesta potrà esserLe richiesto, ove non risulti confermata l’esistenza di dati che La riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati.
5.7 Nell’esercizio dei diritti di cui al punto 5.1 Lei può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.

6. Cessazione del trattamento
6.1 In caso di cessazione del trattamento per qualsiasi causa, ai sensi dell’art. 17 del Reg. UE n. 679/20016, i suoi
dati saranno: a) distrutti, decorsi gli obblighi di conservazione imposti dall’art. 2220 c.c., dagli artt. 19 e 22 del D.P.R. n. 600/1973 o da altra normativa specifica; b) conservati, per scopi storici, statistici, in conformità alla legge, ai regolamenti, alla normativa comunitaria e ai codici di deontologia e di buona condotta sottoscritti ai sensi dell’art. 40 Reg. UE n. 679/2016.

7. Titolare del trattamento
7.1 Il titolare del trattamento è: MY LAB SRL (C.F. – P.IVA 11543800962) in persona del suo A.U. Dott. Arné Massimo, con sede legale in Via Passerini n. 2 20900 Monza (MB), PEC: mylabsrl@legalmail.it – e-mail: info@mylabitalia.it.

Nel richiedere la manifestazione espressa del Suo consenso al trattamento ove necessario, cogliamo l’occasione per porgere

Distinti saluti.