Urologia

Prenota una visita urologica presso i poliambulatori MyLab

L’urologia si occupa delle patologie del tratto urinario e del sistema riproduttivo maschile. Gli urologi sono medici specializzati nel trattamento di patologie che coinvolgono i reni, la vescica, l’uretra, la prostata, i testicoli e il pene.

L’urologia copre una vasta gamma di problematiche urologiche, tra cui infezioni del tratto urinario, calcoli renali, incontinenza urinaria, disfunzione erettile, malattie della prostata (come l’iperplasia prostatica benigna o il cancro alla prostata), malformazioni congenite del tratto urinario, malattie sessualmente trasmissibili ed infertilità maschile.

Prestazioni eseguite in urologia da My Lab a Vimercate e/o Monza

  • Visita urologica
PAGINA-PRESTAZIONI-UROLOGIA-visita-urologica

Prenotazione
visite / esami

ONLINE

clicca il pulsante per prenotare online

TELEFONO

039 9009950 - Monza

039 5966693 - Vimercate

chiama per prenotare telefonicamente

EMAIL

info@mylabitalia.it

scrivi per prenotare via email

FAQ: scopri le domande più frequenti sulle visite urologiche

In cosa consiste una visita urologica?

La visita urologica può variare leggermente in base alle specifiche esigenze del paziente e ai sintomi riportati, solitamente comprende:

  1. Anamnesi: L’urologo inizia la visita raccogliendo una dettagliata storia medica del paziente. Si analizzano la sintomatologia, le eventuali terapie mediche seguite, pregressi interventi chirurgici di natura urologica e la presenza di malattie dell’apparato urologico in famiglia.
  2. Esame fisico: L’urologo eseguirà un esame fisico che può includere una palpazione dell’addome, dei genitali, dei testicoli e della prostata (negli uomini), e della regione pelvica (nelle donne). Questo esame permette al medico di identificare eventuali anomalie o segni fisici rilevanti.
  3. Esami di laboratorio: A seconda dei sintomi e delle condizioni del paziente, l’urologo potrebbe richiedere alcuni esami di laboratorio, come l’analisi delle urine e del sangue, per ottenere informazioni aggiuntive sullo stato di salute del paziente.
  4. Esami strumentali: In alcune situazioni, l’urologo potrebbe prescrivere ulteriori esami strumentali come l’ecografia, l’urografia, la cistoscopia, la risonanza magnetica per una più attenta valutazione del tratto urinario e dei genitali.
  5. Consulenza e diagnosi: Sulla base dei dati raccolti durante la visita e gli eventuali esami supplementari, l’urologo fornirà una diagnosi, spiegherà le condizioni del paziente e discuterà le opzioni di trattamento disponibili. Inoltre, fornirà consulenza sulle misure preventive e sugli stili di vita che possano migliorare la salute dell’apparato genito-urinario.
  6. Pianificazione del trattamento: l’urologo pianificherà quindi il trattamento più appropriato per gestire l’eventuale patologia identificata durante la visita. Si adotteranno possibili trattamenti conservativi, farmacologici, terapie fisiche o interventi chirurgici, a seconda della specifica situazione del paziente.

È importante comunicare in modo completo e sincero con l’urologo per garantire una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.

Come prepararsi ad una visita urologica?

Per prepararti adeguatamente a una visita urologica, segui queste indicazioni che ti aiuteranno a massimizzare i risultati della visita:

  • Raccogli informazioni mediche: Prepara una lista dei tuoi sintomi, eventuali problemi urologici passati e attuali, e qualsiasi terapia o farmaco che stai assumendo. Queste informazioni aiuteranno il medico a comprendere meglio la tua situazione e a fare una diagnosi accurata.
  • Documenti medici: Porta con te i risultati di esami medici precedenti, esami delle urine, ecografie o altri documenti correlati alla tua situazione urologica. Questi dati possono fornire al medico un quadro più chiaro e completo.
  • Scrivi le domande: Prepara una lista di domande e dubbi che desideri porre al medico durante la visita. Questo ti aiuterà a non dimenticare nulla e ad ottenere tutte le informazioni necessarie per prendere decisioni appropriate sulla tua salute.
  • Farmaci e allergie: Fornisci informazioni riguardo a eventuali allergie o intolleranze ai farmaci, e indica al medico i farmaci che stai assumendo, sia quelli prescritti che quelli da banco o integratori alimentari.
  • Bere acqua: Se la visita include esami come un’ecografia assicurati di bere a sufficienza prima dell’appuntamento, a meno che il medico non ti dia indicazioni diverse.
  • Abbigliamento adeguato: Indossa indumenti comodi e facili da togliere, poiché potresti dover svestirti parzialmente per l’esame fisico.
  • Rilassati: Cerca di rimanere calmo e rilassato durante la visita. Gli urologi sono professionisti che trattano regolarmente problemi di salute intime; quindi, non c’è motivo di sentirsi imbarazzati. 

Ricorda che l’urologo è lì per aiutarti e rispondere alle tue domande riguardo lo stato di salute del tuo apparato uro-genitale. Non esitare a comunicare tutte le informazioni rilevanti e a chiedere chiarimenti su qualsiasi aspetto della tua salute che ti preoccupa. Una buona comunicazione con il medico è fondamentale per ottenere la migliore assistenza possibile.

Come prenotare una visita urologica presso gli ambulatori My Lab?

Contatti My Lab:

MyLAB Poliambulatorio MONZA

Corso Milano 38, 20900, Monza MB

ORARI

LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00

Tel: 039 9009950

Mail: info@mylabitalia.it

MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE

Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB

ORARI

LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00

SABATO dalle 08:30 alle 12:30

Tel: 039 5966693

Mail: info.vimercate@mylabitalia.it