Cardiologia

Prenota una visita cardiologica presso i poliambulatori MyLab

La cardiologia è una branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del cuore e del sistema cardio-circolatorio. I cardiologi, sono esperti nel comprendere il funzionamento del cuore e delle malattie ad esso correlate.

La cardiologia si occupa di una vasta gamma di patologie, tra cui l’infarto miocardico, l’insufficienza cardiaca, le aritmie, le malattie delle valvole cardiache e le malattie congenite del cuore.

Prestazioni eseguite in Cardiologia da My Lab a Vimercate e/o Monza

  • Visita cardiologica
  • Mycheck cardiologico
  • Elettrocardiogramma a riposo
  • Elettrocardiogramma da sforzo
  • Ecocardiogramma color doppler
  • Posizionamento holter ECG
  • Rimozione e lettura Holter
Dr.ssa-Maria-Cristina-Pedridi

Dr.ssa Maria Cristina Pedrigi

Cardiologa

Dr.-Gullace-cardiologo

Dr. Giuseppe Gullace

Cardiologo

Prenotazione
visite / esami

ONLINE

Ottieni il 10% di sconto sulla tua prima prenotazione
Iscriviti alla newsletter per ricevere promozioni sconti e contenuti informativi di qualità

Clicca qui e ottieni il 10% di sconto

clicca il pulsante per prenotare online

TELEFONO

039 9009950 - Monza

039 5966693 - Vimercate

chiama per prenotare telefonicamente

EMAIL

info@mylabitalia.it

scrivi per prenotare via email

FAQ: scopri le domande più frequenti sulle visite cardiologiche

Cosa comprende il Mycheck cardiologico?

Comprende:

  • Visita cardiologica
  • Valutazione anamnestica
  • Elettrocardiogramma basale a riposo
  • Ecocardiogramma color doppler

Come prepararsi alla visita cardiologica?

Una visita cardiologica è un importante appuntamento medico che può aiutare a valutare la salute del tuo cuore e individuare eventuali problemi cardiaci. Per prepararti al meglio per questa visita, ecco alcuni consigli utili.

  • Raccogli le tue informazioni mediche

È importante raccogliere tutte le informazioni mediche pertinenti. Prepara una lista dei tuoi sintomi, se ne hai, e annota quando si manifestano e quanto durano. Includi anche informazioni su eventuali problemi cardiaci nella tua famiglia, come malattie cardiache o attacchi di cuore. Porta con te i tuoi referti medici precedenti, tra cui esami del sangue, elettrocardiogrammi o qualsiasi altra rilevazione cardiaca che hai fatto in passato.

  • Chiedi al medico se ci sono restrizioni dietetiche

Evita di assumere cibi o bevande che potrebbero influenzare i risultati dei test, come caffè, tè o bevande energetiche.

  • Indossa indumenti comodi

Durante la visita, potrebbe essere necessario sottoporsi a esami fisici, come l’auscultazione del cuore o la misurazione della pressione arteriosa. Indossare una maglietta a maniche corte o una camicia che si può aprire facilmente renderà più agevoli tali procedure.

Seguire questi consigli ti aiuterà a prepararti adeguatamente per una visita cardiologica. Ricorda che la visita è un’opportunità per prenderti cura della tua salute cardiaca, quindi sii aperto e collaborativo con il medico per ottenere i migliori risultati possibili.

Cos’è l’ecocardiogramma color doppler?

L’ecocardiogramma color Doppler è una tecnica di imaging non invasiva utilizzata in cardiologia per valutare la struttura e la funzione del cuore. Questa procedura combina l’ecocardiografia tradizionale con la visualizzazione dei flussi sanguigni.

Utilizzando ultrasuoni ad alta frequenza, l’ecocardiogramma color Doppler crea immagini in tempo reale del cuore e dei vasi sanguigni, evidenziando il flusso del sangue attraverso colori differenti.

Questo permette ai medici di valutare la direzione, la velocità e l’intensità dei flussi sanguigni, identificando eventuali anomalie o alterazioni del flusso che possono essere indicative di patologie cardiache.

Cos’è l’elettrocardiogramma da sforzo?

L’elettrocardiogramma da sforzo, noto anche come test da sforzo o test dell’ergometria, è un esame utilizzato in cardiologia per valutare la funzionalità del cuore durante l’esercizio fisico.

Durante il test, il paziente cammina o corre su un tapis roulant o pedala su una cyclette mentre viene monitorato l’elettrocardiogramma. Questo permette di osservare le variazioni dell’attività elettrica del cuore in risposta all’esercizio, rilevando eventuali anomalie o segni di ischemia.

L’elettrocardiogramma da sforzo è utile per diagnosticare malattie cardiovascolari, valutare la capacità di esercizio e monitorare l’efficacia di un trattamento.

Cos’è il posizionamento Holter ECG?

Il posizionamento Holter ECG è una procedura utilizzata per monitorare l’attività elettrica del cuore per un periodo prolungato, di solito 24 o 48 ore.

Durante questo test, vengono applicati degli elettrodi sul torace del paziente, che registrano continuamente l’ECG durante le normali attività quotidiane.

Il monitor Holter registra i dati elettrocardiografici, consentendo ai medici di valutare l’andamento del battito cardiaco nel corso del tempo.

Questo tipo di monitoraggio è utile per individuare aritmie cardiache, valutare l’efficacia di un trattamento e rilevare eventi cardiaci occasionali o transitori che potrebbero non essere catturati con un semplice ECG.

Come si fa la rimozione e lettura Holter?

La rimozione e la lettura dell’holter ECG sono semplici procedure che seguono il monitoraggio a lungo termine. Per rimuovere l’holter, il paziente o un tecnico sanitario rimosse gli elettrodi dal torace.

Successivamente, il dispositivo di registrazione viene restituito al medico o al laboratorio di cardiologia per l’analisi dei dati.

Durante la lettura dell’holter, un esperto cardiologo esamina attentamente i tracciati registrati per identificare anomalie del battito cardiaco, aritmie o altri disturbi cardiaci.

Questa analisi permette al medico di formulare una diagnosi accurata e di raccomandare il trattamento appropriato per il paziente.

Come prenotare una visita cardiologica presso gli ambulatori My Lab?

Contatti My Lab:

MyLAB Poliambulatorio MONZA

Corso Milano 38, 20900, Monza MB

ORARI

LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00

Tel: 039 9009950

Mail: info@mylabitalia.it

MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE

Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB

ORARI

LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00

SABATO dalle 08:30 alle 12:30

Tel: 039 5966693

Mail: info.vimercate@mylabitalia.it