Prenota una visita gastroenterologica presso i poliambulatori MyLab
La gastroenterologia è quella branca della medicina interna che si occupa dello studio e della terapia delle malattie del tratto gastrointestinale.
Si tratta di una branca medica, il cui medico specialista si chiama gastroenterologo. Studia gli organi interessati grazie soprattutto a procedure endoscopiche con le quali procede alla diagnosi e successivamente al trattamento di queste patologie.
Prestazioni eseguite in Gastroenterologia
- Visita gastroenterologica

Prenotazione
visite / esami
ONLINE
Ottieni il 10% di sconto sulla tua prima prenotazione
Iscriviti alla newsletter per ricevere promozioni sconti e contenuti informativi di qualità
clicca il pulsante per prenotare online
TELEFONO
039 9009950 - Monza
039 5966693 - Vimercate
chiama per prenotare telefonicamente
info@mylabitalia.it
scrivi per prenotare via email
FAQ: scopri le domande più frequenti sulle visite gastroenterologiche
Come viene effettuata la visita gastroenterologica?
Durante una visita gastroenterologica, il paziente incontra lo specialista in gastroenterologia per una valutazione approfondita dei suoi processi digestivi.
La visita inizia con un’accurata anamnesi, con la quale il medico raccoglie informazioni importanti sulla sintomatologia presente, la storia medica passata e recente, lo stile di vita del paziente, le sue abitudini alimentari.
Successivamente, il medico esegue un esame obiettivo, valutando addome ed organi correlati come il fegato e la milza.
In base alla situazione clinica, il medico potrà richiedere esami diagnostici aggiuntivi. Questi possono includere analisi del sangue, test delle feci, endoscopia digestiva (superiore o inferiore), ecografie addominali o esami radiologici come la gastroscopia o la colonscopia.
Durante l’esame endoscopico, il medico utilizza apparecchiature mediche dedicate, come un endoscopio flessibile, per visualizzare direttamente l’interno del tratto gastrointestinale e prelevare campioni di tessuto per analisi (biopsie).
È sempre molto importante comunicare apertamente con il medico, fornendo dettagli sulla sintomatologia e rispondendo alle domande in modo accurato, per una valutazione la più corretta possibile.
Alla fine della visita lo specialista commenta con il paziente i risultati degli esami e redige un piano di trattamento personalizzato. Questo potrà includere terapie farmacologiche, cambiamenti nello stile di vita, modifiche dietetiche e/o procedure terapeutiche specifiche.
Come prepararsi ad una visita gastroenterologica?
Per prepararti adeguatamente a una visita gastroenterologica, segui queste linee guida:
- Raccogli le informazioni mediche
Porta con te i referti medici precedenti, inclusi esami diagnostici, relazioni chirurgiche o precedenti visite gastroenterologiche. Fornisci anche la lista dei farmaci che stai assumendo, dosaggi e eventuali allergie o reazioni avverse.
- Prepara una lista dei sintomi
Prendi nota dei sintomi digestivi che hai riscontrato, come dolore addominale, bruciore di stomaco, problemi di digestione o cambiamenti nelle abitudini intestinali. Descrivi l’intensità, la frequenza e la durata dei sintomi.
- Segui le istruzioni sul digiuno
Chiedi al medico se è necessario digiunare prima dell’appuntamento, specialmente se è prevista un’endoscopia. Segui attentamente le indicazioni riguardanti il tempo e la durata del digiuno.
Seguendo queste indicazioni, sarai ben preparato per la tua visita gastroenterologica. Ricorda di comunicare apertamente con il medico, fornendo dettagli accurati sulla tua storia medica e i tuoi sintomi, per consentire una valutazione accurata e un piano di trattamento appropriato.
Come prenotare una visita gastroenterologica presso gli ambulatori My Lab?
Contatti My Lab:
MyLAB Poliambulatorio MONZA
Corso Milano 38, 20900, Monza MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00
Tel: 039 9009950
Mail: info@mylabitalia.it
MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE
Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
SABATO dalle 08:30 alle 12:30
Tel: 039 5966693