Prenota una visita ginecologica presso i poliambulatori MyLab
La ginecologia è una specialità medica che si occupa dello stato di salute degli organi riproduttivi femminili, come l’utero, le ovaie, le tube di Falloppio e la vagina.
La ginecologia è fondamentale anche per la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento di tutte le problematiche che riguardano la sfera sessuale-riproduttiva delle donne. I medici specializzati in ginecologia, chiamati ginecologi, forniscono assistenza medica e chirurgica alle donne di tutte le età.
Prestazioni eseguite in ginecologia da My Lab a Vimercate e/o Monza
- Tampone colturale endocervicale
- Mycheck ginecologico
- Pap test
- Visita ginecologica
- Visita ginecologica con ecografia transvaginale
- Visita ginecologica di controllo in gravidanza
- Ecografia pelvica
- Ecografia transvaginale

Dr. Francesco Schettino
Ginecologo

Dr. Ferdinando Di Majo
Ginecologo
Prenotazione
visite / esami
ONLINE
Ottieni il 10% di sconto sulla tua prima prenotazione
Iscriviti alla newsletter per ricevere promozioni sconti e contenuti informativi di qualità
clicca il pulsante per prenotare online
TELEFONO
039 9009950 - Monza
039 5966693 - Vimercate
chiama per prenotare telefonicamente
info@mylabitalia.it
scrivi per prenotare via email
FAQ: scopri le domande più frequenti sulle visite ginecologiche
Colturale tampone endocervicale: cos’è?
Il tampone colturale endocervicale è un esame di laboratorio in cui viene prelevato un campione di muco o tessuto dalla regione cervicale e vaginale utilizzando un tampone. Il campione viene poi inviato al laboratorio per l’analisi microbiologica.
Questo esame è utile per identificare infezioni o condizioni anormali nell’area del collo dell’utero e della vagina, come le infezioni sessualmente trasmissibili. L’analisi del campione permette di identificare i patogeni presenti e di fornire una diagnosi accurata.
Il tampone colturale endocervicale è un importante strumento diagnostico, che aiuta ad elaborare il trattamento e prevenire complicazioni a lungo termine.
Cos’è il Pap test?
Il Pap test, conosciuto anche come test di Papanicolaou, è un esame di screening ginecologico che permette di rilevare precocemente anomalie cellulari nel collo dell’utero.
Durante il test, il medico preleva delle cellule dall’area cervicale mediante uno speciale strumento e le invia in laboratorio per l’analisi. Il Pap test permette di individuare eventuali cambiamenti cellulari anormali che potrebbero essere indicativi di lesioni precancerose o di cancro cervicale.
È un esame rapido, indolore e fondamentale per la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cervicali. Le donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni dovrebbero sottoporsi regolarmente al Pap test.
Come viene effettuata una visita ginecologica?
La visita di solito inizia con una conversazione tra la paziente e il ginecologo, durante la quale vengono raccolte informazioni sulla storia medica e sessuale, così come eventuali sintomi o preoccupazioni.
Successivamente, il medico esegue un esame fisico completo, che può includere la palpazione dell’addome, la valutazione delle ghiandole mammarie e la valutazione degli organi pelvici.
Durante l’esame pelvico, il ginecologo osserva l’esterno della vagina, esegue una valutazione interna utilizzando uno speculum per visualizzare il collo dell’utero e preleva campioni di cellule per il Pap test o altri test diagnostici, se necessario.
In alcuni casi, può essere eseguita anche un’ecografia transvaginale o addominale per ottenere immagini più dettagliate degli organi riproduttivi.
Come viene fatta una visita senologica?
Durante una visita senologica, il senologo, esamina le ghiandole mammarie per la prevenzione, la diagnosi e il monitoraggio delle patologie del seno.
Durante l’esame, il senologo esegue una palpazione accurata delle mammelle e dei linfonodi ascellari per rilevare eventuali noduli, anomalie o cambiamenti nella forma o nella consistenza del seno.
Inoltre, può richiedere esami diagnostici aggiuntivi come l’ecografia o la mammografia per ottenere immagini dettagliate delle mammelle.
La visita senologica è un importante strumento per la prevenzione e la diagnosi precoce del cancro al seno, garantendo una cura tempestiva e adeguata delle patologie mammarie a fronte di una diagnosi precoce.
Come prepararsi ad una visita ginecologica?
Per prepararsi adeguatamente a una visita ginecologica, ecco alcuni consigli utili. Assicurarsi di:
- Evitare di programmare la visita durante il periodo mestruale, a meno che non sia strettamente necessario.
- Evitare sesso vaginale, utilizzare tamponi o lavande vaginali nelle 24 ore precedenti all’appuntamento.
- Non utilizzare creme, lubrificanti o spray vaginali il giorno della visita.
- Prendere nota di eventuali sintomi o preoccupazioni che desideri discutere con il medico.
- Portare con te i referti medici precedenti e una lista dei farmaci che eventualmente stai assumendo.
- Indossare abiti comodi e facili da rimuovere.
- Essere pronti a rispondere a domande riguardo la propria storia medica e sessuale.
- Non sentirsi imbarazzati o timidi, il ginecologo è un professionista che lavora per garantire la tua salute ed il tuo benessere.
Come prenotare una visita ginecologica presso gli ambulatori My Lab?
Contatti My Lab:
MyLAB Poliambulatorio MONZA
Corso Milano 38, 20900, Monza MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00
Tel: 039 9009950
Mail: info@mylabitalia.it
MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE
Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
SABATO dalle 08:30 alle 12:30
Tel: 039 5966693