Prenota una visita seduta di ozono terapia presso i poliambulatori MyLab
L’Ozono Terapia è una terapia medica che utilizza l’ozono (O3), una forma di ossigeno attiva, per trattare diverse patologie: dalle lombosciatalgie in ernie del disco, fino alle patologie dolorose delle articolazioni, come artrite e reumatismi.
L’ozono terapia ha un’azione antidolorifica, antinfiammatoria, antibatterica e rivitalizzante dei tessuti.
Prestazioni eseguite in ozono terapia da My Lab a Vimercate e/o Monza
- Bagging: sacchetti ozono terapia
- GAET: grande auto emo infusione
- Infiltrazione di ossigeno-ozono terapia,
- Infiltrazione 10 sedute ozono terapia,
- Insufflazione intestinale pacchetto 10 sedute,
- PAET: piccola auto emo infusione

Dr. Raffaele Zanella
Fisiatra
Prenotazione
visite / esami
ONLINE
Ottieni il 10% di sconto sulla tua prima prenotazione
Iscriviti alla newsletter per ricevere promozioni sconti e contenuti informativi di qualità
clicca il pulsante per prenotare online
TELEFONO
039 9009950 - Monza
039 5966693 - Vimercate
chiama per prenotare telefonicamente
info@mylabitalia.it
scrivi per prenotare via email
FAQ: scopri le domande più frequenti sull’ozono terapia
Cos’è il Bagging?
È un trattamento nel quale si utilizzano appositi sacchetti di plastica all’interno dei quali viene inserito l’arto da trattare. Attraverso un ugello del sacchetto si estrae l’aria del sacchetto e subito dopo si immette una quantità di miscela di ozono e ossigeno a concentrazione predeterminata sino a riempirlo.
Il trattamento dura all’incirca 30 minuti ed è indolore. Normalmente questo trattamento è riservato alla cura delle lesioni cutanee.
Cos’è il GAET?
Il GAET o grande autoemoinfusione di ozono è una pratica comune che viene effettuata da anni in tutto il mondo e prevede il prelievo di un volume di sangue, la miscela con una dose di ossigeno ozono e la reinfusione in vena.
Cos'è l’insufflazione intestinale con ozonoterapia?
L’insufflazione intestinale di ozono è una terapia che utilizza l’ozono introdotto nell’intestino per via rettale o vaginale.
L’insufflazione di ozono è indicata per molte patologie, tra cui la sindrome dell’intestino irritabile, la colite ulcerosa, la malattia di Crohn, diverticolite, l’herpes genitale, prostatite, candida e molte altre malattie infiammatorie e infezioni.
Quali sono i benefici dell'ozono terapia?
- Miglioramento della Circolazione Sanguigna
L’Ozono Terapia può essere utilizzata per favorire il miglioramento della circolazione sanguigna, aiutando così ad aumentare l’ossigenazione dei tessuti e a stimolare il sistema immunitario.
- Proprietà Antinfiammatorie
L’ozono presenta proprietà antinfiammatorie legate a processi ossidoriduttivi contribuendo a ridurre l’infiammazione in varie condizioni, come l’artrosi.
- Azione Antiossidante
Si ritiene che l’ozono possa agire come un potente antiossidante, aiutando a neutralizzare i radicali liberi nel corpo e proteggere le cellule dai danni ossidativi.
- Stimolazione del Sistema Immunitario
L’ozono è una molecola con proprietà attive sul sistema immunitario e su batteri e virus e per questo è ritenuto un valido supporto per il trattamento di alcune infezioni e malattie.
Quali sono i possibili effetti collaterali dell'ozono terapia?
L’ozono terapia, sebbene considerata una terapia sicura, può comportare alcuni possibili effetti collaterali:
- Reazioni Cutanee: L’applicazione topica di ozono, come nell’utilizzo di oli ozonizzati, può causare reazioni cutanee come arrossamenti, prurito o eruzioni cutanee in alcune persone;
- Dolore o Fastidi: L’iniezione di una miscela di ossigeno-ozono può causare dolore o fastidio nel punto di iniezione, specialmente nei trattamenti localizzati, normalmente questo sintomo è transitorio in tempi da brevi (2-3 minuti per somministrazioni sottocutanee), a medi (24-48 h dopo l’iniezione intramuscolare tipica del trattamento delle discopatie);
- Effetti Sistemici: Alcune persone possono sperimentare effetti sistemici dopo il trattamento con ozono, effetti in ogni caso transitori che si possono ridurre per frequenza con un’adeguata selezione dei casi di trattamento.
Le persone con determinate condizioni mediche, come problemi respiratori o allergie, potrebbero essere più suscettibili agli effetti collaterali dell’ozono terapia. Prima di intraprendere questo tipo di trattamento, è fondamentale discutere con uno specialista riguardo ai propri rischi individuali e seguire attentamente le indicazioni fornite dal professionista.
Quali sono le controindicazioni per l’ozono terapia?
Sono considerate controindicazioni all’ossigeno-ozonoterapia, soprattutto per via endovenosa:
- gravidanza;
- ipertiroidismo clinicamente manifesto;
- favismo;
- epilessia;
- gravi malattie cardiovascolari e/o ematologiche e/o respiratorie in fase clinica di scompenso;
- necessità di essere sottoposti ad intervento chirurgico non rimandabile.
Come prenotare una seduta di ozono terapia presso gli ambulatori My Lab?
Contatti My Lab:
MyLAB Poliambulatorio MONZA
Corso Milano 38, 20900, Monza MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00
Tel: 039 9009950
Mail: info@mylabitalia.it
MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE
Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
SABATO dalle 08:30 alle 12:30
Tel: 039 5966693