Prenota una prestazione di chirurgia vascolare presso i poliambulatori MyLab
La chirurgia vascolare è una specialità medica che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico delle malattie dei vasi sanguigni, comprese le arterie, le vene e i capillari.
Prestazioni eseguite in chirurgia vascolare da My Lab a Vimercate e/o Monza
- Eco color doppler aorta toracica e addominale e grossi vasi
- Eco color doppler arti inferiori/superiori
- Eco color doppler di qualsiasi altro distretto o segmento vascolare/arterioso non descritto
- Eco color doppler TSA (tronchi sovraortici)
- Visita angiologica/flebologica
- Visita chirurgica vascolare

Prenotazione
visite / esami
ONLINE
clicca il pulsante per prenotare online
TELEFONO
039 9009950 - Monza
039 5966693 - Vimercate
chiama per prenotare telefonicamente
info@mylabitalia.it
scrivi per prenotare via email
FAQ: scopri le domande più frequenti sulla chirurgia vascolare
Cos’è l’Eco color doppler?
L’eco color Doppler è una tecnica di imaging medico che combina l’ecografia tradizionale con il principio del Doppler. Questa procedura non invasiva utilizza gli ultrasuoni per visualizzare i tessuti interni e valutare il flusso sanguigno all’interno dei vasi sanguigni.
Durante un esame di Eco Color Doppler, un trasduttore a ultrasuoni emette onde sonore ad alta frequenza che vengono riflesse dai tessuti e dai vasi sanguigni. Il ritorno degli echi viene quindi elaborato dal computer e visualizzato su uno schermo come immagini in tempo reale.
La tecnologia del colore viene utilizzata per rappresentare il flusso sanguigno. Le diverse velocità del flusso sanguigno sono codificate con colori distinti, ad esempio il rosso per il flusso sanguigno in direzione del trasduttore e il blu per il flusso sanguigno in direzione opposta.
Questa rappresentazione colorata aiuta a identificare eventuali turbolenze o alterazioni del flusso sanguigno.
L’eco color Doppler viene utilizzato in una vasta gamma di applicazioni mediche, tra cui la valutazione delle malattie vascolari, come l’aterosclerosi e gli aneurismi, la diagnosi di trombosi venose, la valutazione della circolazione fetale durante la gravidanza e la guida durante procedure interventistiche, come ad esempio nelle infiltrazioni articolari.
Come viene fatta una visita angiologica?
Una visita angiologica è una consulenza medica specializzata che mira a diagnosticare e trattare disturbi e malattie dei vasi sanguigni. È di solito il primo approccio medico a tutte le problematiche che coinvolgono il sistema circolatorio.
Durante la visita lo specialista eseguirà un esame obiettivo approfondito dell’apparato circolatorio, arterioso e venoso, al fine di valutare e identificare, ove possibile, eventuali patologie e per poter formulare il trattamento più adeguato alla situazione clinica del paziente.
Cos’è e come si svolge una visita chirurgica vascolare?
La visita con lo specialista di chirurgia vascolare fa di solito seguito a quella dell’angiologo quando, gli eventuali trattamenti proposti ed effettuati non abbiano sortito gli effetti sperati.
Una visita chirurgica è dunque fondamentale per una valutazione e una consulenza sulle possibili opzioni di trattamento.
Durante questa visita, è importante porre domande, discutere le preoccupazioni e comprendere i benefici, i rischi e gli esiti attesi del trattamento chirurgico proposto. La visita chirurgica è un passo cruciale nel processo decisionale per il trattamento chirurgico.
Come prepararsi ad una visita di chirurgia vascolare?
Ecco una lista di suggerimenti su come prepararsi per una visita di chirurgia vascolare:
- Raccogli i tuoi documenti medici
Porta con te i referti medici precedenti, esami del sangue, elettrocardiogrammi o altri test vascolari che hai fatto in passato. Inoltre, crea una lista dei farmaci che stai assumendo, inclusi dosaggi e eventuali allergie o reazioni avverse.
- Annota i sintomi e i problemi vascolari
Prendi nota dei sintomi che hai riscontrato e quando si manifestano. Sii pronto a descriverli in modo accurato e dettagliato durante la visita.
- Segui le istruzioni sul digiuno
Chiedi al medico se è necessario seguire un digiuno prima dell’appuntamento. In caso affermativo, segui attentamente le indicazioni riguardanti il tempo e la durata del digiuno.
- Indossa abiti comodi
Opta per indumenti comodi e accessibili che permettano un facile accesso alle aree da esaminare durante la visita.
- Prepara le tue domande
Prendi il tempo per comprendere le ragioni della visita e annota tutte le domande che hai in mente. Chiedi al chirurgo tutte le informazioni necessarie e prendi nota delle risposte e delle istruzioni fornite.
Seguendo queste indicazioni, sarai ben preparato per la tua visita di chirurgia vascolare. Una preparazione adeguata ti permetterà di comunicare in modo efficace con lo specialista e ottenere il massimo beneficio dalla visita.
Prenota ora una visita con un nostro chirurgo vascolare presso gli ambulatori My Lab di Monza o Vimercate
Contatti My Lab:
MyLAB Poliambulatorio MONZA
Corso Milano 38, 20900, Monza MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00
Tel: 039 9009950
Mail: info@mylabitalia.it
MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE
Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
SABATO dalle 08:30 alle 12:30
Tel: 039 5966693