Prenota una analisi di campioni biologici presso i poliambulatori MyLab
I campioni biologici sono materiali prelevati dal corpo umano come sangue, urina, saliva, tessuti, fluidi corporei, cellule o altri componenti.
Questi campioni sono utilizzati per condurre analisi di laboratorio al fine di ottenere informazioni sullo stato di salute, diagnosticare malattie, monitorare la terapia o condurre ricerche scientifiche.
Campioni biologici eseguibili da My Lab a Vimercate e/o Monza
- Raccolta urine
- Raccolta feci
- Raccolta liquidi biologici

Prenotazione
visite / esami
ONLINE
clicca il pulsante per prenotare online
TELEFONO
039 9009950 - Monza
039 5966693 - Vimercate
chiama per prenotare telefonicamente
info@mylabitalia.it
scrivi per prenotare via email
FAQ: scopri le domande più frequenti sulle analisi campioni biologici
Come effettuare la raccolta urine?
Di seguito sono riportati i passaggi generali per la corretta raccolta delle urine per urinocoltura:
- Scegliere un contenitore sterile: Assicurati di utilizzare un contenitore sterile appositamente progettato per la raccolta delle urine. Puoi ottenerlo presso una farmacia o presso il laboratorio di analisi.
- Lavarsi le mani: Prima della raccolta, lava accuratamente le mani con acqua e sapone per ridurre il rischio di contaminazione.
- Pulire la zona genitale: Prima di iniziare la raccolta, pulisci attentamente la zona genitale con acqua e sapone neutro. Assicurati di asciugare bene la zona prima di raccogliere l’urina.
- Avviare la minzione: Inizia a urinare nella toilette e poi interrompi l’emissione dell’urina. Questo serve a eliminare eventuali batteri o impurità presenti nell’uretra.
- Raccogliere l’urina: Posiziona il contenitore sotto il flusso di urina e raccogli un campione sufficiente. Segui attentamente le istruzioni fornite con il contenitore per garantire una corretta raccolta.
- Conservare il campione: Tieni il contenitore chiuso in modo ermetico per preservare la sterilità del campione. Assicurati di etichettare il contenitore con il tuo nome, la data e l’ora della raccolta.
- Consegna del campione: Consegnare il campione di urina al laboratorio di analisi medica il più presto possibile.
Come effettuare la raccolta feci?
Ecco alcuni suggerimenti su come prepararsi per la raccolta di campioni biologici fecali:
- Contenitore sterile: Assicurati di ottenere un contenitore sterile appositamente progettato per la raccolta delle feci. Puoi ottenerlo presso una farmacia o presso il laboratorio di analisi medica.
- Evitare la contaminazione: Assicurati che l’area in cui raccoglierai il campione sia pulita e priva di agenti contaminanti come urina o carta igienica. Puoi utilizzare una vaschetta igienica o un contenitore di plastica pulito.
- Evitare l’uso di lassativi o clisteri: A meno che non sia espressamente richiesto dal medico o dal laboratorio di analisi, evita l’uso di lassativi o clisteri prima della raccolta delle feci. Questi possono alterare la composizione del campione e influenzare i risultati.
- Defecazione naturale: La raccolta delle feci dovrebbe avvenire in modo naturale. Assicurati di avere il bisogno di defecare prima di iniziare la raccolta. Può essere utile assumere una posizione comoda sul water e rilassarsi per agevolare l’evacuazione delle feci.
- Raccogliere un campione rappresentativo: Utilizza il cucchiaio o lo stick fornito nel kit di raccolta delle feci per prelevare un campione rappresentativo. Evita di toccare l’interno del contenitore con le mani o con altre superfici per evitare la contaminazione.
- Quantità richiesta: Assicurati di raccogliere la quantità di feci richiesta indicata dal laboratorio di analisi. Spesso viene richiesta una piccola quantità di campione fecale, quindi segui attentamente le istruzioni fornite.
- Conservazione del campione: Chiudi ermeticamente il contenitore con il campione fecale e assicurati di etichettarlo correttamente con il tuo nome, la data e l’ora della raccolta.
- Consegna del campione: Consegnare il campione di urina al laboratorio di analisi medica il più presto possibile.
Cosa sono e come avviene la raccolta dei liquidi biologici?
La raccolta di liquidi biologici è il processo di prelevamento e conservazione di campioni di fluidi corporei per scopi diagnostici o di ricerca. I liquidi biologici comunemente raccolti includono sangue, urina, liquido cerebrospinale, saliva e altri fluidi corporei.
Ecco una panoramica generale su come effettuare la raccolta di alcuni liquidi biologici comuni:
- Raccolta di sangue:
– Un operatore sanitario preleverà il sangue da una vena, di solito nell’avambraccio, utilizzando un ago sottile.
– Prima del prelievo, potrebbe essere richiesto di digiunare per un certo periodo di tempo, a meno che non sia specificato diversamente.
– È importante mantenere una posizione rilassata durante il prelievo e seguire le istruzioni dell’operatore sanitario.
– Il campione di sangue verrà quindi conservato in un tubo di prelievo appositamente progettato.
- Raccolta di urina:
– È necessario utilizzare un contenitore sterile appositamente progettato per la raccolta delle urine, che può essere ottenuto in farmacia o dal laboratorio di analisi medica.
– Prima della raccolta, pulisci accuratamente l’area genitale con acqua e sapone neutro. Assicurati di asciugare bene la zona prima di raccogliere l’urina.
– Inizia a urinare nella toilette e poi raccogli un campione di urina sufficiente nel contenitore.
– Conserva il campione di urina nel contenitore chiuso in modo ermetico e assicurati di etichettarlo correttamente.
- Raccolta di saliva o altri fluidi corporei:
– La raccolta di saliva o altri fluidi corporei può variare a seconda dello scopo e delle istruzioni specifiche fornite dal laboratorio di analisi o dal professionista sanitario.
– Solitamente, vengono forniti dei kit di raccolta specifici con istruzioni dettagliate. Seguire attentamente le istruzioni fornite per raccogliere il campione nel modo corretto.
Come prenotare una analisi di campioni biologici presso gli ambulatori My Lab?
Contatti My Lab:
MyLAB Poliambulatorio MONZA
Corso Milano 38, 20900, Monza MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00
Tel: 039 9009950
Mail: info@mylabitalia.it
MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE
Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
SABATO dalle 08:30 alle 12:30
Tel: 039 5966693