Dermatologia

Prenota una visita dermatologica presso i poliambulatori MyLab

La dermatologia è una branca della medicina che si occupa dello studio e del trattamento delle malattie della pelle, dei capelli, delle unghie e delle mucose.

Il dermatologo è il medico specializzato in questa disciplina e si occupa di diagnosticare, curare e prevenire una vasta gamma di condizioni cutanee, tra cui acne, dermatiti, eczemi, infezioni fungine, tumori cutanei, psoriasi, allergie cutanee e molte altre.

Prestazioni eseguite in Dermatologia da My Lab a Vimercate e/o Monza

  • My Check Dermatologico
  • Rimozione nevo dermico in anestesia
  • Rimozione verruche cheratosi
  • Visita dermatologica
  • Visita dermatologica e mappatura nevi
  • Visita tricologica
PAGINA-PRESTAZIONI--DERMATOLOGIA-visita-dermatologica

Prenotazione
visite / esami

ONLINE

clicca il pulsante per prenotare online

TELEFONO

039 9009950 - Monza

039 5966693 - Vimercate

chiama per prenotare telefonicamente

EMAIL

info@mylabitalia.it

scrivi per prenotare via email

FAQ: scopri le domande più frequenti sulle visite dermatologiche

Cosa comprende My Check Dermatologico?

Comprende:

  • Visita Dermatologica + Valutazione Anamnestica
  • Studio del Tipo e del Fototipo
  • Mappatura Nevi

Cos’è e come funziona la rimozione di un nevo dermico in anestesia?

La rimozione di un nevo dermico in anestesia è un procedimento comune nel campo della dermatologia. Questa procedura viene eseguita per eliminare un nevo o una lesione cutanea sospetta, al fine di valutare la sua natura e garantire la salute del paziente.

Durante l’intervento, il paziente viene sottoposto a un’anestesia locale per garantire un’esperienza confortevole e senza dolore. Il dermatologo utilizza strumenti appropriati per rimuovere il nevo, adottando le tecniche più adeguate in base alle dimensioni, alla posizione e alle caratteristiche della lesione.

La rimozione di un nevo dermico in anestesia è un intervento sicuro e rapido, che offre l’opportunità di analizzare il campione prelevato in laboratorio per una diagnosi accurata.

È importante seguire le istruzioni post-operatorie del dermatologo per garantire una corretta guarigione e minimizzare il rischio di complicazioni. Scopri di più su esami e procedure comuni in dermatologia.

Cos’è e come funziona la rimozione di verruche cheratosi?

La rimozione delle cheratosi (verruche) è un trattamento medico che consiste nell’eliminare escrescenze cutanee spesse e ruvide causate dall’eccessiva produzione di cheratina. Queste verruche possono comparire su diverse parti del corpo, come le mani, i piedi o il viso, e possono causare fastidio o disagio estetico.

La rimozione può avvenire attraverso metodi come l’escissione chirurgica, la crioterapia (utilizzo del freddo estremo), il trattamento laser o l’applicazione di creme o lozioni specifiche. È importante consultare un dermatologo per valutare la migliore opzione di rimozione basata sul tipo e sulla posizione delle verruche cheratosi.

Come si svolge la visita dermatologica?

Durante una visita dermatologica, il dermatologo valuterà attentamente la tua pelle, ascolterà le tue preoccupazioni e cercherà di ottenere una storia medica completa. Ecco alcuni punti chiave da tenere presente durante la visita:

  • Esame Visivo della Pelle

Il dermatologo esaminerà attentamente la tua pelle alla ricerca di anomalie, come macchie, eruzioni cutanee, lesioni sospette o cambiamenti nella pigmentazione. Questo esame visivo può aiutare a identificare eventuali segni di malattie cutanee o condizioni preoccupanti.

  • Discussione delle Preoccupazioni

Durante la visita, avrai l’opportunità di esporre le tue preoccupazioni riguardo alla tua pelle. Puoi discutere di eventuali sintomi, prurito, bruciore, secchezza o cambiamenti che hai notato. Questa è un’ottima occasione per porre domande al dermatologo e cercare chiarimenti sulle tue preoccupazioni.

  • Storia Medica e Familiare

Il dermatologo ti chiederà informazioni sulla tua storia medica e familiare. È importante fornire dettagli riguardo a eventuali problemi di pelle che hai avuto in passato o che potrebbero essere presenti nella tua famiglia. Queste informazioni possono aiutare il dermatologo a fare una diagnosi accurata e a pianificare il trattamento adeguato.

Visita Dermatologica + Mappatura nevi: cos’è?

La mappatura dei nevi è un esame dermatologico che consiste nella registrazione e nell’identificazione accurata di tutti i nevi presenti sulla pelle di una persona. Durante l’esame, un dermatologo esamina attentamente la superficie cutanea, rileva e cataloga ogni nevo, prendendo nota delle loro caratteristiche come forma, colore, dimensione e asimmetria.

Questo processo consente di creare una “mappa” dei nevi, che serve come riferimento per monitorare eventuali cambiamenti futuri nella pelle. La mappatura dei nevi è particolarmente utile per la diagnosi precoce del melanoma, un tipo di cancro della pelle.

Cos’è e come si svolge una visita tricologica?

La visita tricologica è una consulenza medica specializzata che si concentra sulla salute e il benessere dei capelli e del cuoio capelluto. Durante la visita, un tricologo, un medico specializzato in tricologia, esaminerà attentamente il cuoio capelluto, valuterà la qualità dei capelli e identificherà eventuali problemi o disturbi, come la caduta dei capelli, la forfora o il diradamento.

Attraverso un’anamnesi dettagliata e l’uso di strumenti diagnostici specifici, il tricologo fornirà una diagnosi accurata e proporrà un piano di trattamento personalizzato, che può includere modifiche allo stile di vita, terapie mediche o interventi cosmetici per migliorare la salute e l’aspetto dei capelli.

Come prepararsi ad una visita dermatologica?

La visita dermatologica può essere un’opportunità per discutere delle tue preoccupazioni riguardo alla pelle e per ricevere consigli su come prenderti cura della tua salute cutanea. Ecco alcuni suggerimenti per prepararti adeguatamente:

  • Raccogli informazioni sulla tua storia medica e familiare

Prima della visita, prenditi del tempo per raccogliere informazioni sulla tua storia medica e familiare. Fornisci al dermatologo dettagli su eventuali condizioni cutanee preesistenti, interventi chirurgici precedenti, allergie o farmaci che stai assumendo attualmente. Inoltre, è importante menzionare eventuali malattie della pelle che sono presenti nella tua famiglia, poiché alcune condizioni cutanee possono avere una componente genetica.

  • Prepara una lista di domande

Prepara una lista di domande o preoccupazioni da discutere con il dermatologo durante la visita. Questo può includere sintomi specifici che stai sperimentando, cambiamenti recenti nella tua pelle o suggerimenti per una routine di cura della pelle più efficace. Avere una lista ti aiuterà a non dimenticare nulla durante l’appuntamento e garantirà una comunicazione chiara con il dermatologo.

  • Prendi nota dei tuoi sintomi

Se stai sperimentando sintomi cutanei specifici, prendi nota di quando sono iniziati, della loro durata e di eventuali fattori scatenanti. Queste informazioni possono essere utili al dermatologo per effettuare una diagnosi accurata. Inoltre, osserva se i sintomi sono peggiorati o migliorati con determinati trattamenti o rimedi casalinghi.

  • Fai una lista di farmaci e prodotti per la cura della pelle

Prepara una lista dei farmaci che stai assumendo attualmente, compresi quelli da prescrizione e quelli da banco. Inoltre, fai una lista dei prodotti per la cura della pelle che stai utilizzando regolarmente, come detergenti, creme idratanti o trattamenti specifici. Queste informazioni sono importanti perché alcuni farmaci o prodotti per la cura della pelle possono influenzare la tua condizione cutanea.

Come prenotare una visita dermatologica presso gli ambulatori My Lab?

Contatti My Lab:

MyLAB Poliambulatorio MONZA

Corso Milano 38, 20900, Monza MB

ORARI

LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00

Tel: 039 9009950

Mail: info@mylabitalia.it

MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE

Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB

ORARI

LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00

SABATO dalle 08:30 alle 12:30

Tel: 039 5966693

Mail: info.vimercate@mylabitalia.it