Prenota un esame Doppler presso i poliambulatori MyLab
L’esame Doppler, noto anche come ecodoppler, è una procedura diagnostica utilizzata per valutare, la velocità e la direzione del flusso sanguigno all’interno dei vasi sanguigni, del cuore e degli altri organi interni, per rilevarne eventuali anomalie strutturali o di circolazione all’interno dei vasi.
Prestazioni eseguite con doppler da My Lab a Vimercate e/o Monza
- Ecocolor-doppler tronchi sovraortici TSA
- Ecocolor-doppler arti inferiori o superiori o distrettuale arteriosa o venosa
- Ecocolor-doppler aorta toracica e addominale e grossi vasi
- Ecocolor-doppler altro distretto o segmento non descritto

Prenotazione
visite / esami
ONLINE
clicca il pulsante per prenotare online
TELEFONO
039 9009950 - Monza
039 5966693 - Vimercate
chiama per prenotare telefonicamente
info@mylabitalia.it
scrivi per prenotare via email
FAQ: scopri le domande più frequenti sugli esami Doppler
Cos’è l’ecocolor-doppler?
L’ecocolor-Doppler è una procedura diagnostica medica non invasiva, eccetto alcune tipologie di esami specifici, che combina la tecnologia Doppler con i colori per valutare la direzione del flusso sanguigno, e la struttura dei vasi sanguigni.
L’ecografia ed Il doppler a colori consentono di ottenere immagini in tempo reale degli organi interni e dei tessuti utilizzando ultrasuoni. Queste immagini a colori aiutano a visualizzare e distinguere i diversi flussi sanguigni, fornendo informazioni sulle direzioni e le velocità del flusso ematico all’interno dei vasi degli organi stessi.
La tecnologia Doppler utilizzata nell’ecocolor-Doppler misura le variazioni di frequenza delle onde sonore riflesse dai globuli rossi in movimento nel torrente circolatorio, fornendo importanti informazioni sulla presenza di eventuali ostacoli, come stenosi (restringimenti) o aneurismi (dilatazioni) dei vasi.
I dati registrati dalla sonda vengono quindi tradotti in immagini a colori o grafici per una migliore visualizzazione dell’esame.
L’ecocolor-Doppler è ampiamente utilizzato nella medicina vascolare per valutare lo stato delle arterie e delle vene degli arti, dell’addome e di altre parti ed apparati del nostro organismo. Questa tecnica permette quindi di individuare e monitorare patologie vascolari, come l’insufficienza arteriosa periferica, la trombosi venosa profonda, gli aneurismi e altre malattie dei vasi sanguigni.
Inoltre, l’ecocolor-Doppler può essere impiegato nella cardiologia per valutare la funzione del cuore e lo stato dei grossi vasi che si irradiano dal cuore, come l’aorta.
L’ecocolor-Doppler è una procedura sicura, non dolorosa e priva di radiazioni ionizzanti, ed è ampiamente utilizzata per fornire informazioni diagnostiche precise sulla circolazione sanguigna e sulle condizioni vascolari del paziente.
Come prepararsi ad un esame con doppler?
Per prepararsi adeguatamente a un esame con Doppler, è importante seguire alcune semplici indicazioni che aiuteranno a ottenere risultati accurati e affidabili.
Le preparazioni possono variare leggermente a seconda del tipo specifico di esame Doppler che devi affrontare (ad esempio, ecocolor-Doppler per gli arti o per l’aorta), quindi è sempre meglio seguire le istruzioni fornite dal medico che eseguirà l’esame. Tuttavia, di seguito troverai alcune linee guida generali:
- Comunica le tue condizioni di salute: Informa lo specialista sull’esistenza di eventuali allergie, farmaci che stai assumendo o interventi chirurgici eseguiti di recente. Queste informazioni sono molto importanti per valutare al meglio l’esame.
- Abbigliamento adeguato: Indossa abiti comodi e con facilità di accesso alla zona da esaminare. In alcuni casi, potresti dover indossare una camiciola o spogliarti parzialmente per consentire una migliore visualizzazione dell’area da esaminare.
- Preparazione specifica per l’esame: Se programmassi esami Doppler su parti specifiche del corpo, il medico potrà fornirti ulteriori istruzioni. Ad esempio, per un ecocolor-Doppler degli arti inferiori, potrebbe essere necessario indossare calze a compressione o evitare di applicare creme o oli sulla pelle prima dell’esame.
- Alimentazione e idratazione: In generale, non ci sono restrizioni riguardo al cibo o alle bevande prima di un esame con Doppler. Puoi seguire la tua normale dieta e idratazione a meno che non ti siano state fornite istruzioni specifiche dallo specialista.
- Rimuovi oggetti metallici: Prima dell’esame, dovrai rimuovere eventuali oggetti metallici (gioielli, orologi, cinture con fibbie grandi, ecc.) nella zona da esaminare, poiché possono interferire con il segnale Doppler.
- Relax e collabora: Durante l’esame, cerca di rimanere rilassato e collabora con il medico seguendo le istruzioni per i movimenti o la respirazione, se richiesto. Questo può contribuire a ottenere immagini e misurazioni di migliore qualità.
Se hai dubbi o domande riguardo alla preparazione per l’esame con Doppler, non esitare a contattarci. Saremo in grado di fornirti indicazioni specifiche e chiarimenti in base alle tue esigenze.
Come prenotare un esame con doppler presso gli ambulatori My Lab?
Contatti My Lab:
MyLAB Poliambulatorio MONZA
Corso Milano 38, 20900, Monza MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00
Tel: 039 9009950
Mail: info@mylabitalia.it
MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE
Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
SABATO dalle 08:30 alle 12:30
Tel: 039 5966693