Prenota una visita senologica presso i poliambulatori MyLab
La senologia è la branca della medicina che studia le malattie della mammella. Più propriamente, in anatomia, per seno si intende il solco posto tra le due salienze mammarie, ma è invalso l’uso di utilizzare questo termine come sinonimo di mammella.
In particolare, il senologo è il professionista specializzato nella gestione delle malattie della mammella, sia benigne che maligne.
La prevenzione e la diagnosi precoce sono aspetti fondamentali della senologia, poiché consentono di aumentare notevolmente le possibilità di guarigione e migliorare la qualità di vita delle pazienti affette da patologie mammarie.
Prestazioni eseguite in senologia da My Lab a Vimercate e/o Monza
- Visita senologica

Prenotazione
visite / esami
ONLINE
clicca il pulsante per prenotare online
TELEFONO
039 9009950 - Monza
039 5966693 - Vimercate
chiama per prenotare telefonicamente
info@mylabitalia.it
scrivi per prenotare via email
FAQ: scopri le domande più frequenti sulle visite senologiche
Quali sono le patologie trattate più spesso dal senologo?
Il senologo è il medico specializzato nella cura e diagnosi di molte condizioni legate alla mammella, come ascessi, cisti, mastiti e processi infiammatori e infettivi di diverso tipo. Tuttavia, il principale interesse di questa branca medica è rivolto alle neoplasie mammarie.
La necessità di dar vita a una nuova branca della medicina che si occupi nello specifico del seno deriva dalla consapevolezza sempre maggiore che il tumore della mammella è una malattia molto diffusa e caratterizzata da elevati tassi di mortalità (è la seconda causa di morte oncologica nelle donne dopo il tumore al polmone) e così complessa da aver bisogno di un approccio multidisciplinare sia nel momento della diagnosi (ecografista e radiologo) che in quello della stadiazione (anatomopatologo), fino al momento della scelta terapeutica (oncologo, endocrinologo, chirurgo, radioterapista).
La visita senologica richiede preparazioni particolari?
No, ma è richiesto di portare con sé i referti di vecchi esami e/o la documentazione che riguardi eventuali problemi senologici.
A che età e con quale frequenza è meglio sottoporsi a una mammografia?
Se non ci sono rischi particolari, quali la familiarità per il tumore mammario, le raccomandazioni generali sono le seguenti:
- Età di inizio: Le donne dovrebbero considerare di iniziare gli screening mammografici tra i 40 e i 50 anni. Alcune linee guida suggeriscono di iniziare a 40 anni, mentre altre raccomandano di iniziare a 45 anni. La decisione di iniziare gli screening a 40 anni dipenderà dai fattori di rischio individuali e dalla discussione con il medico.
Come prenotare una visita ortottica presso gli ambulatori My Lab?
Contatti My Lab:
MyLAB Poliambulatorio MONZA
Corso Milano 38, 20900, Monza MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 07:00 alle 19:00
Tel: 039 9009950
Mail: info@mylabitalia.it
MyLAB Poliambulatorio VIMERCATE
Piazzale Marconi 7/D scala B, 1° piano, 20871, Vimercate MB
ORARI
LUNEDÌ – VENERDÌ dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00
SABATO dalle 08:30 alle 12:30
Tel: 039 5966693